Indirizzo
Via G. e G. Paglia, 5 24121 Bergamo4

Orario di lavoro
Lun e Mar 9.00 -12.00/14.30 – 17.00
Mer. CHIUSO AL PUBBLICO
Gio 9.00 -12.00 e 14.30 – 17.00
Ven. 9.00 -12.00 – POMERIGGIO CHIUSO AL PUBBLICO

Locazioni brevi e affitti turistici: un convegno per fare chiarezza sulle nuove normative

đź“… Sabato 5 aprile 2025 | ⏰ Ore 9:30 – 13:00 | đź“Ť Sala Caravaggio, Polo Fieristico di Bergamo, Via Lunga

Il mercato immobiliare sta vivendo un’importante trasformazione, con le locazioni brevi sempre più diffuse in città come Bergamo. La normativa in materia, però, è complessa e in continua evoluzione, generando incertezze tra proprietari, amministratori di condominio e professionisti del settore.

Per fare chiarezza su obblighi, opportunitĂ  e prospettive delle locazioni turistiche, Confedilizia Bergamo organizza un convegno di approfondimento che si terrĂ  sabato 5 aprile 2025 presso il Polo Fieristico di Bergamo.

Un programma ricco di interventi con esperti del settore

L’evento vedrà la partecipazione di relatori esperti, che analizzeranno i diversi aspetti delle locazioni brevi, dai risvolti fiscali e legali fino alle implicazioni nei condomini.

🔹 Avv. Giorgio Spaziani Testa – Presidente Nazionale di Confedilizia
đź“Ś Locazioni brevi e proprietĂ  immobiliare: prospettive, incongruenze, evoluzione e richieste di cambiamento

🔹 Avv. Vincenzo Nasini – Vicepresidente Nazionale di Confedilizia e Presidente Nazionale di CORAM
đź“Ś Locazioni turistiche e brevi e rapporti con il condominio

🔹 Avv. Paolo Belelli e Avv. Federica Margiotta – Consulenti di APPE Confedilizia Bergamo e componenti del Coordinamento legali di Confedilizia Nazionale
📌 Limiti e requisiti per le locazioni a fini turistici: obblighi vecchi e nuovi per i locatori e l’evoluzione storica delle normative

🔹 Dott. Andrea Boreatti – Componente del Coordinamento Tributario Nazionale di Confedilizia e Responsabile del Servizio Consulenza Fiscale di APPE Confedilizia Bergamo
đź“Ś Aspetti fiscali delle locazioni turistiche: cedolare secca vs tassazione ordinaria

A chi è rivolto l’evento?

Il convegno è pensato per proprietari immobiliari, amministratori di condominio, commercialisti, avvocati, agenti immobiliari ed esperti contabili, che desiderano approfondire le implicazioni normative e fiscali delle locazioni brevi.

Iscrizione gratuita

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi tramite il seguente link:
đź”— Modulo di iscrizione

Non perdere questa occasione per aggiornarti su un tema cruciale del mercato immobiliare!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *